Κωµε αρριβαρε

 

Da Milano:

  • autostrada dei laghi fino a Gravellona Toce, poi superstrada per Domodossola da Domodossola proseguire per il Sempione fino a Varzo

  • da Varzo a destra strada per San Domenico

  • dopo alcuni chilometri girare a destra su una strada interpoderale in direzione dell'Alpe Solcio

Scarica file contenente questa mappa in formato power point (scarica) o come immagine (scarica)

Per i camminatori:

  • Prendere la seggiovia da San Domenico per Ciamporino (2000 m)

  • Usciti dalla seggiovia, prendere il sentiero che sale leggermente verso destra e raggiunge due baite in un pianoro.
    Attraversare la strada carreggiabile che sale da San Domenico e proseguire in leggera discesa. Il sentiero entra nel bosco. Scendere fino a Moiero, un grande alpeggio a quota 1770 riconoscibile con un "pratico cartello"(45’)

  • A Moiero si incontra la strada carreggiabile. Seguirla in direzione Alpe Solcio - Rifugio Crosta: sale in costa fino a un dosso (Alpe “I crosi”), per poi scendere fino a Coatè.
    Da Coatè si risale sempre sulla strada fino al sentiero che parte a sinistra per l’Alpe Marzasca. Abbandonare la strada, che prosegue in direzione dell’Alpe Solcio e del Rifugio Crosta, e salire per 2 tornanti (45’)

  • Sulla mappa qui sotto (scarica) in verde è segnata la via del ritorno

Per ulteriori informazioni guarda la Val d'Ossola in Google Maps (guarda)

L'Alpe Marzasca come appare su Google Earth: